+39 347 001 7996Lun - Dom 9.00 / 18.00

Trekking lungo la via degli Dei

Una giornata di cammino da Bologna a Sasso Marconi tra paesaggi incontaminati

Un'intera giornata di trekking sull'antico tracciato della Via degli Dei, percorrendo i primi chilometri che da Bologna conducono a Sasso Marconi. Lungo l'itinerario, passando dalla pianura bolognese alle colline che precedono l'Appennino, il paesaggio attorno a voi cambierà volto e diventerà sempre più incontaminato.

Tipo

• A piedi • Escursionistici • Privati

Durata

10 ore / 27 km

Livello

ALTA: Impegno fisico 5/5 - Livello tecnico 4/5

Orario partenza tour

Orario a scelta


Programma

La Via degli Dei, percorso ideato alla fine degli anni ’80 da un gruppo di escursionisti bolognesi, ricalca prevalentemente antichissimi tracciati commerciali che hanno segnato le prime vie di comunicazione tra le regioni Emilia-Romagna e Toscana. Perché Via degli Dei? Perché il tracciato attraversa località come Monte Adone, Monzuno (da Mons Iovis, il monte di Giove), Monte Venere, Monte Luario (Lua era la dea romana dell’espiazione) ed oggi è diventata una delle principali attrattive turistiche dell’Appennino, meta di molti amanti del trekking e della mountain bike.

Ma forse è anche il bello di questo viaggio. Dalla fontana del Nettuno a San Luca è ancora una passeggiata in città; poi, ai piedi del portico che sale fino al santuario della Madonna di San Luca c’è la vita inizia a rallentare e sul cammino si incontrano i primi viaggiatori.

Si tratta di un percorso quanto mai vario e ricchissimo di attrazioni naturali, tra sentieri, strade bianche e qualche breve tratto su asfalto. La vostra guida vi condurrà tra pregevoli biodiversità ambientali, tra boschi e rive fluviali; scorgerete non troppo lontane le torri in pietra di Monte Adone e le colline preappenniniche riempendovi gli occhi e i cuori con immagini che renderanno indimenticabile questa esperienza. Camminando tra i boschi si raggiungerà infine Sasso Marconi dove, con un treno rigorosamente a bassa velocità ritornerete verso Bologna.

Abbigliamento consigliato:
Sportivo e confortevole, consigliamo scarpe con suola scolpita tipo trekking, k-way o mantella per la pioggia
Consigli tecnici:
Zainetto 30-40 litri; borraccia con acqua; pranzo al sacco, macchina fotografica, bastoncini.



Punti di interessi visitati

L'ordine e il numero delle tappe del tour possono subire variazioni senza preavviso

Walk 'n Ride Srl by BikeinBO

Via dell'Indipendenza 69/a
40120 Bologna
+39 347 001 79 96