Itinerario a Bologna nei luoghi caratteristici della sua storica Università
L'istituzione che noi oggi chiamiamo università inizia a configurarsi per la prima volta in tutto l’emisfero occidentale proprio qui a Bologna, alla fine del secolo XI, quando maestri di grammatica, di retorica e di logica iniziano ad applicarsi al diritto.
Il tour in bici dell'Università di Bologna - conosciuta anche come Alma Mater Studiorum, ovvero madre di tutte le università - vi racconterà le antiche origini e la storia di questa istituzione bolognese, che si intreccia con quella di grandi personaggi nel campo della scienza e delle lettere.
• In bici • Privati • Scuole
2,5 o Personalizzabile
Facile - Adatto a tutti
Orario a scelta
Attenzione: Per partecipare ai nostri bike tour è necessaria familiarità e dimestichezza con la bicicletta
Saltate in bicicletta e seguite le nostre guide professionali lungo un itinerario che vi farà conoscere i luoghi della cultura e i personaggi celebri che li hanno abitati: dai poeti come Dante e Petrarca agli scienziati come Copernico, Galvani, Volta e Marconi, solo per citarne alcuni.
Le tappe comprese nell’itinerario saranno quindi il Palazzo dell’Archiginnasio, prima e antichissima sede unificata dell’università voluta da Papa Pio IV a metà del XVI secolo, e del famosissimo Teatro Anatomico; l’attuale area universitaria di Via Zamboni e le Tombe dei Glossatori, padri fondatori del diritto in epoca medievale, considerati alla stregua di santi dagli studenti dell’epoca e dai bolognesi.
Abbigliamento consigliato:
Sportivo e confortevole.
D’estate si consiglia l’uso di crema solare e cappellino, così come d’inverno l’uso di guanti, sciarpa e berretta.
L'ordine e il numero delle tappe del tour possono subire variazioni senza preavviso
Via dell'Indipendenza 69/a
40120 Bologna
+39 347 001 79 96